Beata Maria Rosa di Gesù – Suora francescana

Bruna Pellesi (poi come religiosa Maria Rosa di Gesù) nacque a Morano di Prignano (MO) l’11 novembre 1917, ultima di nove fratelli. A ventitrè anni Bruna lasciò il lavoro nei campi e il servizio a sei nipotini rimasti orfani e partì per Rimini con l’intenzione di consacrarsi al Signore. Dopo aver trascorso a Rimini il postulandato e il noviziato, il 24 settembre 1941 vestì l’abito delle Suore Terziarie Francescane di S. Onofrio, chiamate in seguito, su sua proposta, Francescane Missionarie di Cristo. Dopo aver servito per qualche anno i bambini dell’asilo a Sassuolo e a Ferrara, Suor Maria Rosa si ammalò e fu costretta ad entrare in sanatorio (1945) a causa di una grave forma di tubercolosi polmonare. Fu l’inizio di un lungo calvario che si concluse solo con la sua morte che avvenne a Sassuolo l’1 dicembre 1972. L’opera apostolica di suor Maria Rosa risplendette soprattutto in questi anni di malattia, tempo in cui consolò e servì tanti che condividevano la sua stessa situazione.

Per saperne di più: 
beatamariarosapellesi.org
www.santiebeati.it
Omelia durante il rito di beatificazione – 29 aprile 2007

Cappella eretta a La Caselletta, luogo natale della beata